Carmelo Salemi

Chi sono
Sono un cantautore, clarinettista e polistrumentista siciliano. La mia storia musicale inizia da bambino, tra le colline degli Iblei, dove ho imparato a suonare il friscalettu, il tradizionale flauto di canna siciliano, costruito secondo antiche tecniche tramandate da mio padre. È da lì che nasce il mio legame profondo con la musica popolare siciliana.
Dalla tradizione alla formazione accademica
Con il tempo ho affiancato allo studio degli strumenti tradizionali una formazione classica. Mi sono diplomato in clarinetto presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania. Questo percorso mi ha permesso di fondere le mie radici popolari con la tecnica e il linguaggio della musica colta.
I miei progetti musicali
Nel 2002 è uscito il mio primo album, HYBLA, pubblicato da FolkClub/Ethnosuoni. Da allora ho portato la mia musica in numerosi festival internazionali, tra cui il FIMU Festival in Francia, il Cross World Music Festival in Polonia e il festival Les Voyages du Tire Laine in Belgio.
Le mie composizioni sono state selezionate per compilation musicali in Francia, Spagna e Inghilterra, distribuite da etichette come Universal France, Harmonia Mundi e ARC Music. Parallelamente, ho realizzato laboratori sul flauto di canna siciliano, progetti di ricerca sui canti tradizionali e numerose collaborazioni artistiche in ambito audiovisivo e teatrale.
Collaborazioni e produzioni
Ho avuto l’onore di esibirmi con Rosa Balistreri e di partecipare a progetti diretti da Angelo Branduardi. Ho collaborato con registi e artisti visivi come Vincenzo Cascone, Guglielmo Manenti e Gian Maria Musarra, dando vita a videoclip, documentari e colonne sonore.
Uno dei momenti più significativi è stato l’inserimento del mio brano Teatro dei Pupi nella colonna sonora del film francese Bécassine, distribuito nelle sale da Why Not Production.
Ho partecipato anche alla realizzazione della colonna sonora della serie Netflix “Il Gattopardo” (2023), con musiche di Paolo Buonvino, nel doppio ruolo di musicista e attore.
L’ultimo lavoro: THUKLES
Nel dicembre 2024 ho pubblicato il mio ultimo album: THUKLES. È un progetto strumentale con influenze jazz, world music ed elementi di musica elettronica sperimentale. Disponibile su tutte le piattaforme digitali, THUKLES rappresenta l’evoluzione naturale del mio percorso artistico, dove la tradizione incontra la ricerca sonora contemporanea.
La mia musica
La mia musica è radicata nella terra di Sicilia, ma guarda sempre lontano. Unisce strumenti popolari e suoni moderni, raccontando storie antiche con una voce nuova. Se vuoi ascoltare i miei brani o saperne di più sui miei progetti, esplora le sezioni del sito o seguimi sui social.