Mielerie aperte 18 maggio 25

Mielerie aperte 18 maggio 2025

La Mieleria” di Mosca Giuseppina in collaborazione con Comune di Sortino “Città del miele”, la “Proloco Sortino”, “ValorizziAmo Sortino associazione culturale” e la parrocchia “Chiesa Madre Sortino, in occasione di “Mielerie aperte” organizzano un percorso con guida specializzata delle bellezze di Sortino in particolare il Sagrato della Chiesa Madre, la cripta con le famose mummie dei “Parrini-morti”, poi visita alla “Casa dei nonni” antico laboratorio di apicoltura tradizionale https://www.valorizziamosortino.it/la-mieleria-casa-dei-nonni/ a seguire nella “Mieleria” ci sarà la smielatura in diretta per i bambini e spiegazione del metodo di allevamento tradizionale dell’“Ultimo Fascitraru Carmelo Musumeci” iscritto al R.E.I.S registro dei “Tesori Umani Viventi” marzo 2024 patrimoni eredità immateriali UNESCO. Si comporranno dei gruppi al mattino dalle 10 alle 12 ultimo gruppo, e pomeriggio dalle 16 alle 18 ultimo gruppo.

Grande successo di pubblico a Sortino, “La Mieleria” di Mosca Giuseppina in collaborazione con Comune di Sortino “Città del miele”, la “Proloco Sortino”, “ValorizziAmo Sortino associazione culturale”, “Sistema rete museale Ecomuseo degli Iblei”, e la parrocchia “Chiesa Madre Sortino, in occasione di “Mielerie aperte” hanno organizzano un percorso con guida specializzata delle bellezze di Sortino in particolare il Sagrato della Chiesa Madre, la cripta con le famose mummie dei “Parrini-morti”, poi visita alla “Casa dei nonni” antico laboratorio di apicoltura tradizionale https://www.valorizziamosortino.it/la-mieleria-casa-dei-nonni/ e successivamente nella sede in via P.pe di Piemonte, 72 nella “Mieleria” è avvenuta la prima smielatura dell’anno 2025 in diretta per i bambini e spiegazione del metodo di allevamento tradizionale dell’“Ultimo Fascitraru Carmelo Musumeci” iscritto al R.E.I.S registro dei “Tesori Umani Viventi” marzo 2024 patrimoni eredità immateriali UNESCO

Dal sito nazionale

Apicoltura Mosca Giuseppina

Un ringraziamento particolare va a tutto lo staff della ProlocoSortino per la preziosa collaborazione per questo evento