Benvenuti a Sortino città del miele
cuore barocco tra storia natura e tradizione

Un borgo siciliano sospeso tra l’arte, le gole di Pantalica il sapore del Pizzolo e il profumo del miele
Scopri cosa vedere a Sortino, affascinante borgo barocco tra le colline siracusane. Passeggia nel centro storico e lasciati stupire dalle chiese barocche della Sicilia come la Chiesa Madre di San Giovanni Evangelista, la chiesa di Santa Sofia, la Chiesa della Annunziata, affacciate su scenografiche scalinate in pietra locale e sagrati di rara bellezza.
Ammira i palazzi storici di Sortino, come Palazzo Valguarnera Gaetani, Palazzo Matera Mariano Valguarnera, Palazzo Rigazzi, Palazzo Sortino testimonianza del passato nobiliare del paese.
Non perdere i musei di Sortino, tra cui:
l’Antiquarium con reperti provenienti da Pantalica, patrimonio UNESCO,
Il museo dei pupi, unico museo tematico della Sicilia,
il museo del carretto “Rio”, dove il privato è al servizio della comunità,
il Museo del Miele “Casa dei nonni” presso la Mieleria preziosa collezione di dell’apicoltura tradizionale, dedicato al miele di timo, zagara e millefiori prodotto simbolo del territorio.
Eventi in evidenza
Fai click sull'immagine per i dettagli
Associazione
ValorizziAmo Sortino
Conoscere per valorizzare
Benvenuti sul sito dell’associazione ValorizziAmo Sortino, un progetto nato dal desiderio di raccontare e valorizzare le straordinarie risorse umane, culturali e naturali del nostro territorio.
Attraverso eventi, visite guidate e attività esperienziali, ti accompagniamo in un viaggio unico tra le meraviglie di Sortino: un borgo affascinante che unisce storia, natura e tradizione.
Scopri Sortino: tra natura, archeologia e barocco siciliano
Sortino sorge maestosa sul colle Aita, affacciandosi sulla spettacolare Riserva Naturale Orientata Pantalica – Valle dell’Anapo, uno dei siti naturalistici e archeologici più suggestivi degli Iblei.
A pochi minuti dal centro, potrai ammirare la celebre Necropoli di Pantalica, Patrimonio UNESCO, con migliaia di tombe rupestri incastonate nella roccia: un autentico “alveare di pietra” immerso nel verde, tra canyon profondi e sentieri panoramici.
Un centro storico che racconta la rinascita
Ricostruita dopo il terremoto del 1693, Sortino custodisce uno dei centri storici più ricchi di barocco siciliano della provincia di Siracusa.
Passeggiare per le sue vie significa scoprire chiese monumentali, vicoli intrisi di storia, belvedere mozzafiato e un’atmosfera autentica che conquista ogni visitatore.
Cultura viva, tradizioni forti.
Nei nostri musei tematici potrai toccare con mano la storia locale: dalla cultura contadina al miele di timo, dalle feste popolari alle tradizioni artigiane. Ogni visita è un’esperienza coinvolgente che ti farà sentire parte della comunità.
Sortino ti aspetta. Scoprila con noi, vivila intensamente,
amala per sempre.
Nel sottoporre all’attenzione dei visitatori il contenuto del video voglio ringraziare il sig. Gianluca Valenti per la disponibilità e l’alta professionalità con cui è stato realizzato il video. Link di riferimento a YouTube
M. L.